
Se vedere bene è importante, avere gli occhi protetti lo è ancora di più. Chi pesca poi lo sa bene: gli occhiali da sole sono fondamentali, ma come scegliere quelli giusti? Quali sono le lenti ideali per stare all’aria aperta, nelle più disparate condizioni di luce senza compromettere il benessere degli occhi e mantenendo sempre un alto livello di comfort? Aqua per i suoi occhiali utilizza soltanto lenti polarizzate perché rispondono a queste esigenze, rivelandosi un alleato fondamentale per le uscite di pesca, certo, ma anche per le attività di tutti i giorni.
La luce del sole infatti danneggia gli occhi, che, con il passare degli anni, diventano sempre più sensibili ai raggi UVA e UVB. Non solo in condizioni di luce intensa, ma anche quando il cielo è carico di nuvole, perché la luce filtra, creando riverberi fastidiosi e dannosi, che vengono ulteriormente amplificati in presenza di acqua, neve o altre superfici riflettenti. Le lenti polarizzanti agiscono proprio sul riflesso, neutralizzandolo e assicurando così una visione più chiara. Indossare occhiali con lenti polarizzanti significa notare un netto miglioramento del contrasto, che rende le forme pulite e definite: caratteristica che li rende ideali per la pesca, perché permettono di individuare nitidamente il pesce sotto al livello dell’acqua. Accontentarsi di occhiali da sole “normali” significa purtroppo incorrere in rischi per i nostri occhi, mentre le lenti polarizzate proteggono al 100% dai pericolosi raggi UVA e UVB. Anche in situazioni estreme, come la pesca in alta montagna, utilizzare lenti altamente protettive è fondamentale: l’intensità dei raggi infatti aumenta con l’altitudine, così, le lenti ideali dovrebbero essere non soltanto polarizzate, ma anche specchiate, per aiutare l’occhio a sopportare un’esposizione intensa e prolungata.
E voi che lenti scegliete per le vostre giornate di pesca? Per scoprire le diverse tipologie di lenti degli occhiali da sole Aqua, cliccate qui.